La Formazione come “Arte” all’esercizio ad una mentalità sistemica sostenibile
lavoriamo sulle:
Relazioni di prossimità,
Appartenenza,
Allineamento a Obiettivi Condivisi
Il metodo Lean art coaching è un progetto di formazione esperienziale incentrato sull’acquisizione e potenziamento delle competenze “trasversali”, dette anche soft & life skills, che pone la formazione, a scuola, in azienda e nel territorio, al centro della socialità favorendo l’ampliamento della sua zona d’influenza.
La realizzazione del mosaico è un momento importante di incontro e di confronto sociale su tematiche quali lo sviluppo sistemico sostenibile della nostra identità e gli obiettivi di sviluppo sostenibile (Agenda 2030).
La creazione dell’Albero delle Identità segue i percorsi di “Lean Art Coaching”, ovvero:
Esercitiamo il pensiero critico dei partecipanti
Rafforziamo il senso di appartenenza
Finalizziamo consapevolmente gli strumenti digitali
Guardiamo al prossimo futuro con più fiducia e responsabilità
“Mediamo” il mondo esterno attraverso le nostre personali abilità
Albero delle Identità
Come la nostra applicazione di tale modello permette al singolo partecipante di intraprendere un percorso di rigenerazione interno ed esterno a sé stesso e di acquisire strumenti importanti per la gestione del proprio stato emotivo abilitante per la gestione dell’ansia.

Perché sostenere il progetto?
scrivere dei:
vantaggi per:
individuo ,
scuola,
azienda
territorio

CREA LA TUA FOGLIA O IL TUO ALBERO
Diventerai parte di un’opera d’arte partecipata lasciando il tuo segno che durerà nel tempo. Darai inizio ad un percorso di automiglioramento e di accrescimento delle tue competenze

SEGUI LA TUA STORIA
La tua foglia oltre che un oggetto è un amuleto che ti permetterà di contribuire alla rigenerazione del territorio in cui vive l’albero che hai deciso di sostenere

SOSTIENI IL TUO TERRITORIO
Il progetto che sosterrai è in continua evoluzione. Riceverai gli aggiornamenti che si svolgeranno ogni anno, nelle nuove edizioni

AIUTIAMO IL PIANETA
L’albero e la formazione ad esso collegata sono direttamente collegati al il raggiungimento dei 17 obbiettivi globali di sostenibilità dettati dall’ONU
I 17 obiettivi della sostenibilità
Nel 2015 i Paesi rappresentati dall’ONU hanno ratificato 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile da raggiungere entro il 2030 e riguardanti tutti i popoli della unica terra che conosciamo e che ci ospita da millenni.
Il nostro impegno è quello allineare le nostre attività e i nostri programmi di sviluppo a tali obiettivi.
Promuoviamo l’approccio sistemico e in particolare operiamo su:
Educazione di qualità – Informale, Inclusiva, Partecipativa – SDG n°04
Comunità e Città resilienti – Appartenenza, Fratellanza, Partecipazione – SDG n°11
Consumo responsabile – Ri-Significazione dei Bisogni per il nostro Ben-Essere – SDG n°12
Buona occupazione e Crescita economica – Mentalità Sostenibile nel sistema di sviluppo Economico – SDG n°08
Lotta contro il cambiamento climatico – Consapevolezza e Responsabilizzazione sull’impatto delle nostre abitudini – SDG n° 13
Da più di 10 anni nel settore della formazione
Restiamo in contatto!